MONTAGGIO DEL PONTEGGIO METALLICO FISSO

€ 1,00 IVA esc

DESCRIZIONE

Manuale in multilingua (ITA-ENG-ARA-FRA-ROM-POL) contenente moltissime disegni esplicativi sul cosa fare e soprattutto nel cosa non fare.
Completamente a colori e stampato su carta di pregio da 150gr., e in un formato comodo e tascabile (A5).
La redazione del testo e la supervisione del manuale è stata fatta in collaborazione con ASL di Torino.
SOMMARIO

I ponteggi metallici vengono suddivisi in:
La tracciatura
Verticalità ed orizzontalità degli elementi
Piano di calpestio
Pedonabilità impalcati di servizio
Il parapetto
Distanza dal fabbricato
Ancoraggi
Caratteristiche degli ancoraggi
Protezione ultimo piano impalcato con lavoro sul tetto
Controlli dopo il maltempo o lunga interruzione
Sollevamento materiali
Protezione area sottostante
Il disegno esecutivo
Il progetto del professionista
Il PIMUS
Indossare correttamente l’imbragatura di sicurezza
I DPI essenziali per il montaggio del ponteggio
La linea vita
Spazio di caduta (tirante d’aria)
Verifiche elementi del ponteggio prima dell’uso
Il preposto al montaggio
Serraggio dei giunti e posizionamento dei vermi
Deposito elementi del ponteggio a terra
Abilitazione al montaggio
Salvataggio - Le attrezzature necessarie

PAGINE N. 32